commerciale@deamitalia.it
081 19647556
P.IVA 10814160965
Facebook
LinkedIn
Instagram
  • Home
  • Azienda
    • Mission
    • Vision
    • Modello Organizzativo
    • DEAMI CONTRACT MANAGER
    • Servizi
    • Certificazioni aziendali
    • Condizioni generali di vendita
  • Divisioni
    • Costruzioni Acciaio
    • Linea Inox
    • Italian Interior Style
    • Napolinfissi
    • Metedil
    • Codirosso Arredi di Lusso
    • Serramenti di Pregio
  • Contatti
  • Lavora Con Noi

CHI E’ IL CONTRACT MANAGER?

La funzione del Contract Menager comprende la negoziazione, la creazione e l’amministrazione di un contratto tra due o più parti le cui maestranze si attivano per realizzazione di un progetto comune.

Gli obiettivi specifici di questa funzione sono:

  • Supportare la funzione di approvvigionamento con la negoziazione di termini e condizioni;
  • Documentare gli accordi contrattuali;
  • Monitorare le prestazioni contrattuali;
  • Chiudere i contratti.

Il primo passo specifico della procedura a cui il Contract Menager  fa riferimento è quello della negoziazione dei termini del contratto con uno o più fornitori. Un contratto è un accordo sottoscritto tra due o più parti che crea legalmente fra le stesse delle obbligazioni vincolanti. Il contratto stabilisce queste obbligazioni e le azioni che possono essere intraprese in caso di inadempimento.

il Contract Menager  si pone come punto centrale nella realizzazione prima e nella gestione poi di questi contratti, valutando per ognuno di essi vincoli e obbligazioni ed eventuali correlazioni. Quando aumenta la dimensione e la complessità del lavoro, si dovrà procedere al coordinamento di molteplici contratti. Questo tipo di impegno sarà spesso assolto meglio attraverso contratti quadro con fornitori che coprono più progetti, piuttosto che per mezzo di più contratti negoziati separatamente per i singoli progetti o pacchetti di lavoro.

Nei progetti estesi dove sono in essere molteplici contratti, il Contract Menager  deve ben comprenderne le interdipendenze. Le azioni di un fornitore possono impattare negativamente su un altro, portando a controversie contrattuali. I contratti dovrebbero quindi essere redatti dopo aver considerato tutte le interdipendenze e in conformità alle stesse.

Nel caso di inadempienze nella parti contrattuali, lo stesso contratto diventa lo strumento di gestione del conflitto e quindi di risoluzione del conflitto.

il Contract Menager non dovrebbe ricorrere immediatamente alla ‘lettera della legge’, ma deve approcciare il conflitto relativo ad un contratto con la dovuta moderazione. Ci potrebbero essere delle circostanze attenuanti e l’impatto della rottura della relazione con un fornitore dovrebbe essere soppesato in rapporto ai benefici di risolvere la controversia in altri modi.

Inoltre deve assicurare che il team di gestione sia consapevole del fatto che da comunicazioni mal formulate o da azioni inappropriate possono scaturire obbligazioni contrattuali. La giurisprudenza conferma infatti che un contratto può essere modificato se non ci sono formali disposizioni legali.

Una volta che il contratto è terminato, il Contract Menager dovrebbe confermare che le obbligazioni giuridiche nate dal contratto siano state adempiute. Aspetti quali le garanzie degli apparati e le responsabilità per difetti e vizi su di essi devono essere gestiti per mesi, se non addirittura per anni, dopo la chiusura del contratto. Si devono quindi prendere in considerazione le responsabilità relative alla gestione di questi obblighi di lungo termine e, ove appropriato, documentarle nel rapporto sulle azioni a seguire.

CONTRACT MENAGER DEAMI ITALIA

La certezza di un lavoro ben fatto, senza sorprese.

In questa ottica il DEAMI CONTRACT MANAGER si pone come figura professionale, la cui sua centralità, permette ai committenti di un contratto, la dovuta serenità e tranquillità nella gestione di ogni fase lavorativa inscritta nel contratto stesso.
Partendo dalla stesura dei contratti con le aziende che redigono il progetto, alle aziende fornitrice dei materiali grezzi, ai contratti con le aziende di trasformazione, per finire ai contratti di messa in posa presso i cantieri di destinazione, ai trasporti o eventuali contratti con terzi, il nostro Contract Manager analizza e verifica le tempistiche contrattuali e l’avanzamento degli step produttivi al fine di tutelare ogni attore e il progetto stesso.
Ogni problematica che possa emergere nella supervisione di un lavoro che implica la presenza di più soggetti contrattuali, verrà gestita da nostro Contract Manager con lo scopo di tutelare l’esecuzione progettuale in ogni sua parte.

La molteplicità degli ambiti lavorativi delle diverse divisioni, ognuna specializzata in un diverso settore produttivo, ben caratterizza l’esigenza di ridurre le parti contrattuali per una migliore evoluzione e realizzazione di un progetto. I nostri Contract Manager vi proporranno, secondo le diverse necessità, di stringere rapporti proficui con una o più divisioni aziendali, al fine di elaborare un contratto che abbia in essere un processo di produzione quanto più snello e lineare possibile, riducendo ancora di più i rischi legati dalla coesione di aziende separate con diversi modus operandi. Con i Contract Manager DEAMI ITALIA, ti affiderai ad un unico interlocutore per la certezza di un lavoro ben fatto, senza sorprese.

I Nostri Clienti

Contattaci senza alcun impegno, il nostro ufficio la ricontatterà al più presto!

Contattaci

Contatti Social

Email
Facebook
LinkedIn
Instagram

DEAMI ITALIA

Il Gruppo DEAMI ITALIA nasce con lo scopo di sviluppare progetti di alta qualità utilizzando le migliori tecnologie ed attrezzature esistenti, avvalendosi di progettisti e designer esperti ed efficienti al fine di lasciare un impronta indelebile all’ interno del mercato italiano.

Contatti

S. Legale: Via Montenapoleone, 8 - 20121 MI
S. Operativa: Via Comunale Sanseverino 2M - 80143 - Na
08119647556 - 08119137306 - 08119137779
info@deamitalia.it

Social

Email
Facebook
LinkedIn
Instagram
© 2024 All rights reserved - Deami Italia - Fatto col ❤ Giacomo Giarraffa